Studio MEA

PROJECT MANAGMENT

Negli ultimi decenni si è delineata questa nuova figura professionale Project Manager, che si rende necessaria grazie alla specializzazione dei vari settori. Il Magister è quel professionista che fa da coordinatore e collante tra le differenti professionalità in campo per la realizzazione di un’opera. Oggi veniamo chiamati a coordinare le attività in fase di progettazione tanto come quelle di fase di esecuzione. Il magister ha una formazione ampia e riesce a inteffacciarsi allo stesso tempo con il designer e con l’ing. Meccanico, avente a mente quanto discusso e definito con l’ing. Elettrico. Deve riuscire a tenere insieme le richieste del committente, economiche e tempistiche, con quelle dell’esterica del Designer, con le richieste impiantistiche, con la scelta e approviggionamento dei materiali. Gestire le tempistiche della progettazione, dell’esecuzione e della messa in funzione. Un ruolo cruciale, fatto di previsioni e rendiconti continui. Il Magister chiamato da Vitruvio è il PM dei nostri tempi, come la realizzazione delle grandi opere del passato oggi ogni progetto è abbastanza complicato da richiedere la presenza del Magister, che dia riscontri al committente che sia l’interfaccia del progetto, che rapprensenti il committente con gli operatori e allo stesso tempo che rappresenti tutte le risorse incampo con il committente.

Questa capacità di gestire progetti complessi e meno complessi, nasce dall’esperienza fatta sul campo. Grazie alle opportunità che nel corso degli anni ci hanno fatto incontrare e collaborare con veri Professionisti; come società di engineering o grandi designer, piùtosto che persone carismatiche come grandi dirigenti. Queste esperienze di collaborazione oltre ad accrescere il bagaglio personale di uomini, hanno dato vita ad una rete di rapporti di collaborazione/amicizia che nel corso degli anni si è rinforzato.

Grazie ai corsi svolti ( corso Base e Corso Avanzato)  presso ISIPM (Istituto Italiano di Project Management) e dopo aver superato l’esame vantiamo anche la certificazione ISIPM. 

La certificazione ISIPM di Project Managment rilsciata da ISIPM attesta il possesso delle conoscenze Fondamentali di Project Managment che si ritengono utili o necessari a tutti coloro che partecipano a progetti o a gruppi di progetto in ruoli differenti.

Dettagli

PROJECT MANAGMENT

Data

Maggio 16, 2021

Autore

Matteo Esposito

Categoria

Testimonial

Studio con persone accoglienti, molto preparate, puntuali ,precise e professionali. La semplicità unita alla capacità di ascoltare il cliente e la creatività. Il tutto condito da una dose si umiltà, che non è scontata. da provare

Alessandra Urangi

Guarda tutti i nostri progetti